Archivio

Archivi

I fondi archivistici “Mario Novaro e la Riviera Ligure”, “Famiglia Novaro” e quello della ditta Sasso costituiscono il nucleo storico dell’archivio della Fondazione Mario Novaro. Ad essi, nel corso di 40 anni di attività della Fondazione, si sono aggiunti numerosi complessi archivistici accumunati, nella maggior parte dei casi, dal fatto di essere “archivi di persona” o “fondi personali“. Si tratta quindi di fondi archivistici che conservano materiali editi e/o inediti raccolti e/o prodotti da persone significative del mondo della cultura, delle professioni e delle arti prevalentemente dalla seconda metà del XIX secolo in poi.
I complessi archivistici conservati nel nostro archivio sono per la maggior parte di autori, letterati, artisti, autori della narrativa disegnata, dello spettacolo e della pubblicità.

Il 27 agosto 2019 la Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria ha dichiarato 27 fondi archivistici conservati in Fondazione di interesse storico particolarmente importante.

Ricerca

Nuova ricerca
Cornelio Ferrando

Fondo Ferrando-Mazzeranghi

Il fondo Ferrando Cornelio – Mazzeranghi Eros (Ivana) si articola in 7 serie documentali:

  • corrispondenza: fascc. 133 (comprendenti docc. 580)
  • testi: fasc. 1 (comprendente docc. 54)
  • documenti di studio e di lavoro: fasc. 5 (comprendente docc. 17)
  • fotografie: fasc. 1 (comprendente docc. 24)
  • opere grafiche: fasc. 1 (comprendente docc. 3)
  • varie: fasc. 1 (comprendente doc. 1)
  • rassegna stampa: fasc. 7, quaderni 11

Il Fondo Cornelio Ferrando e Ivana Mazzeranghi è stato dichiarato di interesse storico particolarmente importante dalla Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Liguria il 27 agosto 2019.

Mimma Gambetta

Fondo Gambetta

Il fondo Gambetta Mimma si articola in 5 serie documentali:

* corrispondenza: fascc. 13 (comprendenti docc. 123)

* opere grafiche: fascc. 2 (comprendenti docc. 125)

* testi: fasc. 1 (comprendente docc. 3)

* rassegna stampa: fasc. 1 (comprendente doc. 1)

* fotografie: fasc. 1 (comprendente doc. 11)

Il Fondo Mimma Gambetta è stato dichiarato di interesse storico particolarmente importante dalla Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Liguria il 27 agosto 2019.

Roberto Angelo Giannoni

Fondo Giannoni

Il Fondo Roberto Giannoni è composto dalle seguenti serie archivistiche: Corrispondenza; Scritti e articoli (questioni relative alla RAI, appunti e riflessioni sui media, testi e appunti per letture, presentazioni e pubblicazioni); Poesie (edite e inedite); varie; Premio Lerici Pea; CD registrati per la Radio Svizzera Italiana.

Il Fondo Giannone è stato dichiarato di interesse storico particolarmente importante dalla Soprintendenza archivistia e bibliografica della Liguria il 27 agosto 2019.

Giribaldi A. - fotografia (Da fondo Giribaldi, serie Fotografie, 1)

Fondo Giribaldi

Il Fondo Alessandro Giribaldi è composto dalle seguenti serie: Corrispondenza (tra gli interlocutori, Gian Pietro Lucini, Angiolo Silvio Novaro, Alessandro Varaldo); Testi (40 unità documentarie: manoscritti, dattiloscritti e a stampa di poesie, indici, quaderni, datati tra 1897-1911); Atti giuridici; Documenti di studio e lavoro; Fotografie di Giribaldi. 

Il Fondo Alessandro Giribaldi è stato dichiarato di interesse storico particolarmente importante dalla Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Liguria il 27 agosto 2019.

 

 

Guelfi M. (foto)

Fondo Guelfi

Il Fondo Mimmo e Franca Guelfi è composto dalla corrispondenza intrattenuta con, tra gli altri, Ettore Serra e Ettore Cozzani (lettere e minute); dai documenti relativi a «L'Eroica»; da una collezione di opere e dalla rassegna a stampa.

Plinio Guidoni

Fondo Guidoni

Il Fondo Plinio Guidoni è stato dichiarato di interesse storico particolarmente importante dalla Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Liguria il 27 agosto 2019.

Enzo Maiolino

Fondo Maiolino

Nel Fondo Enzo Maiolino si conservano: la corrispondenza (con Gina Lagorio e con Bruno Fonzi), i documenti relativi a lavori e manifestazioni (mostre, presentazioni), la rassegna stampa, gli scritti.

Fondo Majolo

Fondo Majolo

Il Fondo Renato Majolo è composto da scritti vari (poesie e saggi, in versioni dattiloscritte e manoscritte, appunti, bozze); corrispondenza (con, tra gli altri, Corrado Govoni, Giovanni Papini); materiali per la rivista «Rassegna di Lettere ed Arti»; documenti vari.

Fondo Medici

Fondo Medici

Il Fondo Mario Medici dedicato alla documentazione e allo studio della pubblicità è composto da: corrispondenza (con lettere di e a Medici); rassegna stampa (articoli di e su Medici e i suoi studi); saggi manoscritti e dattiloscritti dedicati alla pubblicità; raccolte di citazioni inerenti alla pubblicità (volumi e articoli di giornale); quaderni manoscritti di slogan pubblicitari; studi linguistici (ritagli e inserzioni originali); bibliografia (schede bibliografiche di testi pubblicitari); varie; elenchi telefonici e pagine gialle.

Montaldo M. - fotoritratto

Fondo Montaldo

Il Fondo Marcello Montaldo conserva i materiali di scrittura e la rassegna stampa dei romanzi e racconti editi (dagli appunti, alle bozze, alle premiazioni); sono presenti, inoltre, numerosi materiali per romanzi e racconti inediti; targhe e riconoscimenti; corrispondenza privata e legata al lavoro di scrittore.