Iniziative editoriali

Le tiritere di nonno Sandro

Le tiritere di nonno Sandro

Le tiritere di nonno Sandro_Copertina
  • Volume
  • Vico Faggi
  • Anno di edizione 2022
  • Edito da Arti Grafiche Francescane
  • Genova

In occasione de Il Maggio dei Libri 2023 (23 aprile-31 maggio), la campagna nazionale a cura del Centro per il Libro e la Lettura (Cepell), nata nel 2011 con l’intento di promuovere il valore sociale dei libri e della lettura quali veicolo di crescita personale, culturale e civile, la Fondazione Mario Novaro ha presentato, presso la Biblioteca Internazionale per ragazzi De Amicis, il volume di filastrocche Le tiritere di nonno Sandro di Vico Faggi ed illustrato da Elena Pongiglione (Arti Grafiche Francescane, Genova, 2022).

Le tiritere sono tipica espressione delle narrazioni popolari, inventate per il gusto stesso del ritmo, per il gioco di parole: per fare ridere, insomma, e divertirsi assieme ai giovani. Il poliedrico scrittore Vico Faggi (pseudonimo di Alessandro Orengo) era solito recitarle ai nipoti, modificandole a seconda delle circostanze e degli eventi familiari, per poi trascriverle.