Patrimonio artistico

Fondo Maiolino

Biografia

Enzo Maiolino nasce a Santa Domenica Talao, in Calabria, il 27 ottobre 1926. Si trasferisce a Bordighera, Liguria, nel 1937. Studia all'Accademia dei Fiori di Ventimiglia, fondata dal pittore Giuseppe Balbo. Tendente fino agli anni Sessanta a una raffigurazione paesaggistica di stampo neocubista, in seguito volge all'astrazione giocata sulle scansioni cromatiche, più che sul disegno. Espone, grazie a Walter Vitt che ne cura anche i cataloghi, a Colonia, Francoforte e Münster. In Italia gli viene dedicata nel 2001 un'antologica nel Museo di Villa Croce a Genova.

Appassionato collezionista, ha pubblicato il libro Modigliani vivo. Testimonianze inedite e rare (Torino, Fògola, 1981).

Nel 2001 gli è assegnato il Premio Mario Novaro per la cultura ligure.

Muore a Genova nel 2016

Il fondo archivistico

Nel Fondo Enzo Maiolino si conservano: la corrispondenza (con Gina Lagorio e con Bruno Fonzi), i documenti relativi a lavori e manifestazioni (mostre, presentazioni), la rassegna stampa, gli scritti.