Archivio

Fondo Morra

Biografia

Savina Morra nasce a Milano nel 1929. Nel 1962, sotto la cattedra di Marino Marini, si diploma presso l'Accademia di Belle Arti di Brera. Trasferitasi a Genova, la sua attività artistica si impone tra le più interessanti del secolo per la scultura e l'incisione.

Il fondo archivistico

Il Fondo Savina Morra è composto da: fotografie e copie delle opere da Morra scolpite, conservate in Musei o collezioni private; rassegna stampa, recensioni e appunti critici riguardanti mostre o singole opere; riproduzioni di disegni autografi di Morra con note; copia di libri, CD, cataloghi, pubblicazioni inerenti all’opera di Morra; manoscritti di poesie; corrispondenza con il critico d’arte Giuseppe Marchiori; manoscritti relativi alla biografia di Morra; quaderni autografi di appunti di Giuseppe Marchiori.

Patrimonio artistico

La donazione comprende numerose riproduzioni di disegni autografi di Morra, con note; fotografie e copie delle opere scolpite da Morra (gli originali conservati in Musei o collezioni private).

Il fondo bibliografico

La donazione comprende anche monografie di Savina Morra.