
Fondo Church - Silva editore
Biografia
Alonzo Church è un logico matematico americano; nasce a Washington il 14 giugno 1903 e muore a Hudson l’11 agosto 1995. Dottore di Ricerca a Princeton, dopo un periodo di studio in Europa vi ritornò come professore di Matematica, dal 1929 al 1967, quando diviene professore di Matematica e Filosofia presso la University of California - Los Angeles. È autore di The Calculi of Lambda-Conversion (1941) e di Introduction to Mathematical Logic (1956) ed è stato redattore dall’anno di fondazione (1936) del «Journal of Symbolic Logic». Ha fornito importanti contributi alla logica matematica con la sua tesi (cfr. l’articolo Un teorema non risolubile della teoria elementare dei numeri, 1936) secondo la quale ogni funzione calcolabile (cioè ogni predicato decidibile) è una funzione ricorsiva generale. Nello stesso articolo Church dimostrò anche l’impossibilità di risolvere il problema della decisione: il teorema di Church dimostra che il calcolo dei predicati di primo ordine è indecidibile, cioè che non può esistere una procedura meccanica la quale consenta, in un numero finito di passi, di decidere se una qualsiasi formula ben formata del calcolo in questione è o non è un teorema.
Nel 1995, anno della sua scomparsa a Hudson, nell’Ohio, Church è conosciuto come il più grande logico al mondo per i suoi contributi alla logica matematica e all’informatica teorica.
Il fondo archivistico
Il Fondo Alonzo Church - Silva Editore (Roma) è composto da due serie archivistiche: la corrispondenza tra Church e l'editore Silva in vista della pubblicazione in Italia di una raccolta di saggi; un fascicolo di saggi e articoli manoscritti e dattiloscritti da Church forniti all'editore.