MOSTRE
Mostra Fondazione Mario Novaro: 40 anni di cultura in Italia

Venerdì 8 settembre 2023, alle h 17.00, presso la Biblioteca Universitaria di Genova in via Balbi 40 verrà inaugurata la mostra “Fondazione Mario Novaro: 40 anni di cultura in Italia”.
...continuaVico Faggi: canzoniere per gli amici pittori

Mercoledì 8 giugno 2022 alle ore 17, negli spazi del Museo Biblioteca dell’Attore in via del Seminario 10, quarto piano a Genova si inaugura la mostra “Vico Faggi: canzoniere per gli amici pittori”…
...continuaLO SGUARDO DEL POETA

“È possibile raccontare con una immagine l’emozione di un verso poetico? È quanto abbiamo sperimentato leggendo i versi di Eugenio Montale, cercando di interpretare con le nostre foto il suo sguardo sulla Liguria e sul suo mare.”…
...continuaNATALE TRA MEMORIA E SPERANZA

Genova – Regione Liguria, Sala Trasparenza, 7 dicembre 2018-11 gennaio 2019. Per le festività Regione Liguria e Fondazione hanno organizzato un progetto per un Natale diverso. 43 artisti liguri hanno risposto all’invito per realizzare altrettante formelle di terracotta…
...continuaLIGUSTRO… QUESTO SCONOSCIUTO

Imperia, Biblioteca Civica, 13-27 gennaio 2018. La mostra personale di Giovanni Berio, in arte Ligustro (1923-2015), ha raccontato la singolare figura dell’artista onegliese e ne ha ripercorso l’opera, tanto legata al suo amato Giappone…
...continuaIL VOLO DELLA VITA

Genova, Wolfsoniana-Musei di Nervi, 1 dicembre 2017-2 aprile 2018. Una delle voci più alte della poesia russa del ’900, Marina Cvetaeva, da bambina ha vissuto per quasi un anno a Nervi, alloggiando alla Pension russe. Una donna troppo rossa per l’emigrazione francese…
...continuaALTRE SCENE

Genova, Foyer del Teatro della Corte, 4 maggio-1 luglio 2017. Il Convegno di Ivrea del 1967 è considerato l’atto di nascita ufficiale dell’avanguardia teatrale italiana. All’incontro aderirono attori, registi, drammaturghi e critici…
...continuaMEDITERRANEO. UN RACCONTO PER IMMAGINI E POESIA

Praga, Istituto Italiano di Cultura, Cappella Barocca, 27 aprile-18 maggio 2017. Immaginata dalla collaborazione tra diverse istituzioni culturali della nostra regione, la mostra propone un incontro tra presente e passato, tra testi poetici e immagini, tra momenti di storia e pagine di attualità…
...continua