CICLI DI INCONTRI
TRA LETTERATURA E GIORNALISMO

Genova, Foyer del Teatro della Corte, 2 febbraio-1 marzo 2012. Con questo nuovo ciclo di incontri è stato scelto di privilegiare l’apporto alla cultura del Novecento dato da alcuni autori liguri che si sono mossi tra letteratura e giornalismo…
...continuaDALLA RIVIERA AL BARCO

Genova, Foyer del Teatro della Corte, 28 gennaio-4 marzo 2011. L’esperienza novariana del foglio anticipatore La Riviera Ligure, primo house organ europeo, quella della rivista Circoli diretta da Adriano Grande, nonché le personalità autorevoli dello scrittore Mario Maria Martini…
...continuaGLI ANNI ’60 E IL NUOVO TEATRO ITALIANO

Genova, Museo Biblioteca dell’Attore, Sala Govi, 3 novembre 2010-18 maggio 2011. Gli anni Sessanta sono in genere ricordati come gli anni di crisi creativa della regia e di stasi del sistema dei Teatri Stabili. Ma davvero il teatro italiano degli anni Sessanta fu così poco ...
...continuaI POETI DEL MERCATO

Genova, Foyer del Teatro della Corte, 22 gennaio-19 febbraio 2010. Testi, immagini, parole, per raccontare gli incontri di collaborazione che scrittori e poeti -da De Amicis alla Serao, dai futuristi a Savinio e Sinisgalli, da Calvino ai persuasori occulti…
...continuaCENTO ANNI DI FUMETTO IN ITALIA 1908-2008

Genova, Foyer del Teatro della Corte, 16 gennaio-13 febbraio 2009. Membro del Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita dei comics nei giornalini italiani, la Fondazione, in collaborazione con lo Stabile genovese, ha organizzato un ciclo di cinque conferenze…
...continuaTEATRO IN “RIVIERA”

Genova, Foyer del Teatro della Corte, 31 gennaio-6 marzo 2008. La serie di incontri proposti nel Foyer del Teatro della Corte, ognuno introdotto da un docente universitario, ha toccato figure di intellettuali, tutti collaboratori di “La Riviera Ligure” diretta da Mario Novaro, diversamente impegnati…
...continuaAPERITIVI LETTERARI

Genova, Teatro H.O.P. altrove, 13 dicembre 2005-21 marzo 2006. Il ciclo di appuntamenti, avviatosi con Anna Ravano e Adriana Bottini che hanno presentato l’attività letteraria di Sylvia Plath, è proseguito con Annamaria Biavasco e Valentina Guani…
...continuaSANREMO E IL CINEMA

Sanremo, Sala degli Specchi, 24 novembre e 3 dicembre 2004. Su richiesta della Biblioteca comunale della cittadina ligure, la Fondazione ha progettato un itinerario in due tempi per narrare il rapporto dell’estremo Ponente con il cinema. Nel primo incontro, introdotto da Claudio Bertieri…
...continua